Il Sigaro Cubano

I sigari cubani, come suggerisce il nome, vengono realizzati nell'isola di Cuba e sono tra i sigari più famosi a livello mondiale, vengono definiti puros, perché tutti gli elementi che li compongono hanno la stessa provenienza.

I sigari cubani generalmente più apprezzati sono i long filler, quelli cioè creati con foglie di tabacco intere, non trinciate, che vengono assemblate in modo diverso a seconda della porzione di sigaro da creare. Il sigaro cubano, detto anche Avana, è caratterizzato da tre parti distinte: la capa, ossia la fascia esterna, il capote, ossia il sottofascia, e la tripa, il ripieno.

La Capa, è la parte esterna del sigaro, composta da foglie di tabacco di qualità corojo, scelte per lucentezza e bellezza, il loro compito principale infatti è quello di regalare al sigaro un aspetto curato ed invitante, senza invece ricoprire un ruolo importante per ciò che riguarda il sapore.

Il Capote, è la parte che si trova subito sotto la capa, è contraddistinta da foglie di tabacco della stessa tipologia, ma di qualità inferiore.

La Tripa, ossia il ripieno del sigaro, ricopre un ruolo importante per ciò che concerne il sapore del sigaro, vengono in questo caso utilizzate foglie sottili e di qualità criollo, una tipologia di tabacco ricca di nicotina e contraddistinta da un gusto piuttosto forte che, a seconda dell'intensità e dell'aromaticità, conferiscono al sigaro differenti caratteristiche organolettiche.

Visita anche:
Visita anche: Sigari - Sigaro - Tabacchiera - Cigar - Accendini -